Tra i regali di Natale ne ho trovato uno che mi ha sorpreso e un po’ spiazzato, il recente volume della Contrasto “Io sono il fotografo” che racconta in tutti i dettagli la genesi di Blow Up di Antonioni, partendo dal racconto di Cortazar cui era molto vagamente ispirato. E che, al di là della trama esile del film, è un autentico trattato sul ruolo sociale della fotografia nel momento in cui nasceva il mondo visivo in cui siamo ancora immersi, prima che gli scatti spolpati e parossistici dei cellulari costruissero un nuovo modo di confrontarsi con la realtà attraverso le immagini, che forse capiremo meglio fra un po’ di tempo.
L’ho letto di un fiato, ritornando su diversi particolari, pur non avendo a portata di mano il film con cui andarmi a confrontare per una lettura più analitica. Davvero un volume notevole – complimenti a chi lo ha concepito e compilato – che mi pare spieghi meglio di tanti altri cosa sia stata la fotografia, nel bene e nel male, nel formare la percezione della realtà di noi nati e cresciuti lungo un ben preciso arco di decenni.
Nel momento in cui la macchina fotografica smetteva di essere elitaria e professionale ma costruiva una parte della realtà comune un po’ per tutti, assai più di quanto lo fosse ancora nei trent’anni in cui diventava qualcosa di “democratico” e non professionale – quelli centrati a cavallo della seconda guerra mondiale.
Materiali, tecniche e sensibilità che davano ad ognuno la possibilità di essere fotografo delle vacanze o cronista dei propri tempi, anche al di fuori del più impegnato ambito del reportage da teatri drammatici. Per dire, la fotografia che su Epoca riempiva le pagine tutt’intorno a quelle che pubblicavano i servizi più consapevoli e “deliberati”. Quella che si sarebbe evoluta (o involuta?) verso le Polaroid e le Instamatic.
Dove restavano un po’ irrisolte le diverse funzioni dell’immagine fotografica, anche perché lo stesso professionista poteva muoversi su terreni sensibilmente diversi, da quello di documentazione e di denuncia a quello più rassicurante, commerciale, glamour, in cui impugnare una fotocamera ti dava un’aura invidiabile anche per l’appeal del mondo a cui potevi sognare di affacciarti (è tutt’altro che un caso che la Valentina di Crepax sia una fotografa).
Anche Thomas, il personaggio di David Hemmings, è un giovane rampante della fotografia di moda nella Londra degli anni ruggenti, ma dedica dello spazio al reportage sociale. Antonioni si appoggia fortemente nientemeno che su Don McCullin: è proprio lui che materialmente scatta le riprese un po’ sgranate intorno a cui è costruito il film e sue le foto suburbane in esposizione, anche se resta in sospeso – ed oggi suona così datato – il discorso moraleggiante, tenendo presente quanto sono diversi i mondi cui cerca di riferirsi.
A dirla tutta, Antonioni come narratore di storie non mi entusiasma, non mi prende il milieu ideologico di cui era uno dei fari, che poi si sarebbe chiamato radical chic e che già era irriso dal primissimo Guccini.
Ma come fotografo, ragazzi! Un occhio favoloso, la capacità di scegliere collaboratori di prim’ordine, inquadrature e tagli sempre esattamente calcolati. Si vedeva che si era formato negli anni del massimo splendore di quel bianco e nero che ancora resisteva all’attacco del colore.
Nel volume c’è anche un’intervista commentata a Brian Duffy, Terence Donovan e David Bailey, del ’64, che servì ad Antonioni come ispirazione per un minuzioso studio di quali fossero i pensieri, le abitudini e i vizi dei protagonisti della Swinging London. I tre giovani leoni che avrebbero costruito l’immagine della moda ma anche della musica inglese. Circa coetanei di McCullin, destinato a sentieri terribili; poco più giovani di Newton, Penn ed Avedon, che invidiavano e volevano superare; poco più vecchi di Leibovitz o Mapplethorpe che avrebbero inventato linguaggi ulteriormente innovativi.
La cosa che però mi ha colpito è che a regalarmi questo libro sia stata proprio Anna.
Lei è infatti della generazione di quei fotografi – ha esattamente l’età di Lotti ed Hockney, tanto per dire. Leggendolo non potevo non pensare che anche lei, parallelamente, è cresciuta in quell’epoca in cui ogni giovane di un contesto urbano occidentale iniziava a trovar normale l’uso della fotografia come strumento espressivo per documentare la propria vita, e che pure lei l’ha sempre praticata un po’ di sponda, senza tirarsela con pose da artista.
Anna ha avuto un marito appassionato di fotografia, nitido e preciso anche se un po’ calligrafico, mentre lei dietro l’obiettivo è sempre stata un po’ più sghemba e fantasiosa; se vi si fosse dedicata con regolarità e metodo avrebbe avuto uno sguardo molto interessante. Certo, per una ragazza italiana tra i ’50 e i ’60, che la fotografia potesse essere più che un hobby era piuttosto improbabile.
Restava una cosa domestica, che riempiva prima gli album rilegati, con immagini a volte distaccate, a volte preziose per documentare un’epoca passata; poi, i raccoglitori più semplici stipati di foto delle vacanze.
Eppure, anche da quelle sue immagini saltano fuori delle inquadrature notevoli, che (prescindendo del tutto dalle sovrastrutture critiche alla base di questo libro) mostrano consapevolezza dello scatto.
E mi spiace che da quando si è scassata la sua Nikon compatta adesso lei fotografi soprattutto col cellulare.
Il quale oltretutto ha un angolo di visuale troppo largo rispetto a quelli cui era abituata, un taglio che semmai si presta di più alle immagini da globe-trotter che raccoglie sua figlia.
La quale fa parte di quella generazione degli anni ’60 che dai genitori ha imparato a guardare attraverso un obiettivo.
Qualcuno di loro ha finito per restarne intossicato, come me.
Perché, ovviamente, Anna è mia mamma.
(rivisto il 22.12.19)